Privacy e cookie policy – IC Zoppola

Gentile utente, indichiamo di seguito alcune informazioni sul funzionamento e sui dati trattamenti dal presente sito web.

Descrizione

NOTE LEGALI E PRIVACY

Gentile utente,

indichiamo di seguito alcune informazioni sul funzionamento e sui dati trattamenti dal presente sito web.

Titolare del trattamento

Istituto Comprensivo di Zoppola, Via Giardini 31. 33080, Zoppola (PN) – Tel 0434 574715 – pnic819005@istruzione.it

Informazioni sul Responsabile per la Protezione dei Dati Personali (DPO)

Ai sensi dell’art. 37 del Regolamento UE n. 679/2016 (GDPR) in materia di protezione dei dati personali, il TITOLARE ha nominato un Responsabile per la Protezione dei Dati (DPO) il cui dato di contatto è il seguente: dpo@studiolegalevicenzotto.it.

 Uso dei dati pubblicati da parte degli utenti

Ai sensi dell’art. 7 del D.lgs. N. 33/2013 e del D.lgs 36/2016 e D.lgs 82/05 le informazioni, i documenti e i dati pubblicati dall’Ente nella sezione “Amministrazione Trasparente” sono riutilizzabili senza ulteriori restrizioni diverse dall’obbligo di citare la fonte e di rispettarne l’integrità, salvo restrizioni previste dalla normativa vigente. Ogni altro materiale presente all’interno del sito (immagini, video, marchi, ecc) è protetto dai diritti di proprietà intellettuale dell’ente o di terzi; non è pertanto lecito l’utilizzo di tale materiale senza preventiva autorizzazione da parte del Titolare.

 

INFORMATIVA PRIVACY ai sensi dell’art. 13 del GDPR –SITO WEB

I dati personali raccolti in questo sito ed ogni altra eventuale informazione a Lei associabile, direttamente od indirettamente, sono trattati ed utilizzati in conformità al Regolamento UE n. 679/2016 (GDPR) in materia di protezione dei dati personali.

 

1) Finalità e Base giuridica del Trattamento dei dati personali

La presente informativa riguarda i trattamenti effettuati sul sito internet da parte dell’Istituto Scolastico Titolare del Trattamento. In particolare, la scuola, ove pubblichi foto di alunni e insegnanti, tratterà delle immagini e lo farà al solo fine di documentare attività didattiche di particolare pregio avendo cura di non rendere identificabili gli alunni in mancanza di base giuridica che non si identifichi nel perseguimento di un interesse pubblico. Alcuni dati personali (come dati anagrafici, informazioni sul ruolo ricoperto, e CV) potrebbero emergere dalla sezione “amministrazione trasparente” e/o dall’ “albo online”, in quel caso il trattamento è eseguito in forza di legge. Ove presenti form di contatto, i dati del richiedente (principalmente dati anagrafici e di contatto) verranno trattati per soddisfare una esplicita richiesta precontrattuale ai sensi dell’art. 6 b) del GDPR.

 

2) Conferimento dei dati personali

  • Dati acquisiti automaticamente

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti, i computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

 

Visitando il sito vengono raccolte automaticamente le seguenti informazioni:

  1. Hostname dell’utente. L’hostname o l’indirizzo di Internet Protocol (cd. IP) dell’utente che chiede accesso al sito web della scuola.
  2. Intestazione HTTP, e la stringa “user agent” che comprende: il tipo e la versione di browser utilizzato e il si- stema operativo con il quale il browser stesso funziona.
  3. System date. La data e il momento della visita dell’utente.
  4. Richiesta completa. L’esatta richiesta formulata dall’utente.
  5. Content length. La consistenza, in bytes, di ogni documento inviato all’utente.
  6. Metodo. La modalità di richiesta utilizzata.
  7. Universal Resource Identifier (URI). La collocazione delle risorse nel server.
  8. La stringa di Richiesta della URI, ovvero tutto quello che si trova dopo il punto di domanda nella URI.
  9. Tipologia di dispositivo utilizzato per la consultazione del sito.
  10. Protocollo. Il protocollo di trasmissione e la versione utilizzata.

Queste informazioni non sono oggetto di trattamento sistematico da parte della scuola, ma possono essere utilizzate per garantire la funzionalità del sito o per monitorare, su base anonima, quali sono le pagine più visitate dagli utenti del sito, in particolare le pagine della sezione “Amministrazione Trasparente” come previsto dal D.Lgs. 33/2013 e dai provvedimenti dell’A.N.A.C.

 

  • Dati forniti volontariamente dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

A parte quanto specificato per le informazioni raccolte automaticamente, l’utente è libero di fornire i dati personali.

 

3) Destinatari o le eventuali categorie di destinatari dei dati personali e trasferimento dati Extra-UE

I dati forniti dall’utente del Sito potranno essere conosciuti dal personale dell’Istituto Scolastico specificatamente autorizzato a trattare tali dati in qualità di incaricati al trattamento ai soli fini sopra descritti. Gli incaricati sono tenuti al segreto e alla riservatezza. Al fine di dare seguito alla sua richiesta i dati potranno altresì essere comunicati a:

  1. soggetti pubblici nei limiti di quanto previsto dalle vigenti disposizioni di legge e di regolamento e degli obblighi conseguenti per codesta istituzione scolastica;
  2. soggetti che forniscono servizi all’Istituto Comprensivo scolastico, debitamente nominati quali Responsabili del trattamento ex art. 28 del GDPR, quali, a titolo esemplificativo, agenzie di viaggio e strutture ricettive (esclusivamente in relazione a gite scolastiche, viaggi d’istruzione e campi scuola), imprese di assicurazione (in relazione a polizze in materia infortunistica), eventuali ditte fornitrici di altri servizi (quali ad esempio servizi di mensa, software gestionali, registro elettronico, servizi digitali, ecc), Comitato dei Genitori dell’Istituto.

In ogni caso i dati non saranno trasferiti in paesi extra-UE o diffusi.

 

4) Tempi di conservazione

I dati verranno conservati in linea di massima solo per il tempo necessario a dare risposta alla richiesta inviata dall’interessato. Qualora la richiesta assuma la forma di istanza al Titolare, i dati saranno trattati per l’intera durata del procedimento e potranno essere ulteriormente conservati secondo le indicazioni delle Regole tecniche in materia di conservazione digitale degli atti definite da AGID e nei tempi e nei modi indicati dalle Linee Guida per le Istituzioni scolastiche e dai Piani di conservazione e scarto degli archivi scolastici definiti dalla Direzione Generale degli Archivi presso il Ministero dei Beni Culturali.

 

Per quanto riguarda il trattamento dei dati personali in generale da parte dell’istituto Comprensivo si invita a prendere visione del massimario di scarto per le Istituzioni scolastiche rinvenibile al presente link: Gestione documentale – Massimario di conservazione e scarto

 

7) Diritti dell’interessato

Lei potrà rivolgersi al Titolare o al DPO per far valere i diritti previsti dagli articoli, 13, 15, 16, 17, 18, 20, 21, 77 del Reg. 679/16 che per sua comodità le riportiamo di seguito.

  1. a) Diritto di revoca del consenso (art. 13):

Lei ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento per tutti quei trattamenti il cui presupposto di legittimità è una Sua manifestazione di consenso. In particolare la revoca del consenso vale per i trattamenti effettuati per finalità di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale di natura promozionale, anche se effettuata ai sensi dell’art. 130 comma 4 del D.lgs 196/03. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento precedente.

  1. b) Diritto di accesso ai dati (art. 15):

Lei potrà richiedere a) le finalità del trattamento; b) le categorie di dati personali in questione; c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; e) l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento; f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo; g) qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine; h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato. Lei ha il diritto di richiedere una copia dei dati personali oggetto di trattamento.

  1. c) Diritto di rettifica (art. 16):

Lei ha il diritto di chiedere la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano e di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti.

  1. d) Diritto all’oblio (art. 17):

Lei ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che la riguardano se i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati, se revoca il consenso, se non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento di profilazione, se i dati sono stati trattati illecitamente, se vi è un obbligo legale di cancellarli; se i dati sono relativi a servizi web a minori senza consenso. La cancellazione può avvenire salvo che sia prevalente il diritto alla libertà di espressione e di informazione, che siano conservati per l’adempimento di un obbligo di legge o per l’esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse oppure nell’esercizio di pubblici poteri, per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità, a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

  1. e) Diritto alla limitazione del trattamento (art. 18):

Lei ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ha contestato l’esattezza dei dati personali (per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali) o se il trattamento sia illecito, se le sono necessari per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

  1. f) Diritto alla portabilità (art. 20):

Lei ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che la riguardano fornitici ed ha il diritto di trasmetterli a un altro se il trattamento si sia basato sul consenso, sul contratto e se il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati, salvo che il trattamento necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri e che tale trasmissione non leda il diritto di terzo.

  1. g) Diritto di rivolgersi all’autorità Garante per la protezione dei dati personali (art. 77):

Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, se Lei ritiene che il trattamento che lo riguarda violi il regolamento in materia di protezione dei dati personali, ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione.

Le ricordiamo che l’esercizio dei diritti è subordinato ai limiti, alle regole e procedure previste dal suindicato Regolamento e che l’Interessato deve conoscere e porre in essere. Concordemente a quanto previsto dall’articolo 12 par. 3, inoltre, il Titolare fornirà all’interessato le informazioni relative all’azione intrapresa senza ingiustificato ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della richiesta stessa. Tale termine potrà essere prorogato di due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste. Il Titolare del trattamento informa l’Interessato di tale proroga, e dei motivi del ritardo, entro un mese dal ricevimento della richiesta.

 

Per esercitare i diritti di cui sopra potrà utilizzare il seguente modello:

MODELLO DI ESERCIZIO DIRITTI INTERESSATO

da spedire al Titolare o al DPO, debitamente compilato e sottoscritto ai sensi del DPR 445/00 e D.lgs 82/05.

 

INFORMATIVA SULL’USO DEI COOKIES

Il presente sito web, per un miglior funzionamento e per garantire i servizi erogati, utilizza alcune tipologie di cookies rilasciati dal Titolare del sito.

 

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai dispositivi usati per la consultazione (computer, smartphone, tablet, smart TV, ecc.) per essere memorizzati e poi ritrasmessi agli stessi siti in occasione della visita successiva.

I cookie semplificano e velocizzano gli accessi ai siti web da parte degli utenti, in quanto memorizzano alcune informazioni relative agli stessi che non debbono più essere reperite ed elaborate dai dispositivi dopo il primo accesso. I cookie inoltre semplificano la fruizione di alcuni servizi web: infatti, possono ad esempio essere impiegati per tenere traccia degli articoli in un carrello degli acquisti online o delle informazioni utilizzate per la compilazione di un modulo informatico.

 

Cookie tecnici

I cookies tecnici sono utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dal contraente o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del D.Lgs. 196/03).

Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori, e vengono installati con la normale navigazione nelle nostre pagine. Possono essere suddivisi in:

  • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (ad es. permettendo di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate);
  • i cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso;
  • cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio la possibilità di scegliere in quale lingua consultare il sito) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l’obbligo di dare la presente informativa.

La informiamo inoltre che all’interno del presente sito non sono presenti cookies di terze parti.

Per maggiori informazioni in materia si invita a visitare il sito http://www.youronlinechoices.com/it gestito dalla European Interactive Digital Advertising Alliance (EDAA) che costituisce una guida sulla pubblicità comportamentale e la privacy online e dove troverete informazioni su come gestire e disabilitare i cookie, le tappe da seguire per proteggere la privacy su internet.

Allegati

Ulteriori informazioni

Riferimenti normativi
GDPR Scuola - La bussola della Privacy