Cos'è
La Scuola Primaria è un’istituzione educativa che offre un curriculum completo, che include insegnamenti di lingua italiana, matematica, scienze, storia, geografia, educazione civica, lingua inglese, educazione fisica, arte e musica.
L’obiettivo principale dei corsi di lingua italiana e matematica è fornire ai bambini le competenze fondamentali necessarie per la comunicazione in lingua italiana e una solida comprensione dei concetti matematici. Ciò comprende l’apprendimento di grammatica, ortografia, sintassi, calcoli matematici, geometria e algebra di base.
Le materie di scienze, storia e geografia insegnano agli studenti nozioni sulle scienze naturali, la storia e le culture del mondo. L’educazione civica promuove l’importanza dei valori civici come la tolleranza, il rispetto e l’uguaglianza.
L’insegnamento della lingua inglese solitamente inizia nelle prime classi per fornire agli studenti basi linguistiche, tra cui grammatica, vocabolario e pronuncia. L’educazione fisica e la musica si concentrano sul benessere fisico e mentale attraverso attività fisiche e artistiche.
L’arte offre agli studenti l’opportunità di esprimersi attraverso la creatività, come la pittura, il disegno e la scultura.
In sintesi, la Scuola Primaria si impegna a fornire agli studenti una solida base di conoscenze e competenze necessarie per il loro futuro apprendimento e sviluppo personale.
A cosa serve
La Scuola Primaria è fondamentale perché consente ai bambini di acquisire competenze essenziali come la lingua italiana, la matematica e le scienze. Insegna loro anche storia, geografia ed educazione civica per ampliare la loro comprensione del mondo e la loro coscienza sociale. L'educazione fisica e la musica contribuiscono al loro benessere fisico e mentale, mentre l'insegnamento di lingue straniere come l'inglese li prepara a un mondo multiculturale.
In breve, la Scuola Primaria offre ai bambini un'educazione completa e fondamentale che prepara il terreno per il loro futuro apprendimento e sviluppo personale, aiutandoli a diventare cittadini consapevoli e competenti.
Come si accede
Per iscrivere il proprio figlio alla Scuola Primaria pubblica, i genitori devono recarsi presso la segreteria della scuola di loro scelta e compilare il modulo di iscrizione, fornendo le informazioni sull'identità del bambino e il proprio indirizzo di residenza. In alcuni casi, potrebbero essere richiesti anche il certificato di nascita del bambino e il certificato medico.
L'ammissione alla Scuola Primaria pubblica dipende dalla disponibilità di posti. Se ci sono più richieste rispetto ai posti disponibili, si applicano criteri come la vicinanza della scuola al domicilio del bambino o la presenza di fratelli già iscritti alla stessa scuola.
In alternativa, è possibile scegliere una scuola primaria privata, che comporta spese. La procedura di iscrizione varia a seconda della scuola privata prescelta.
Per iscrivere un bambino alla scuola primaria pubblica, è necessario che abbia compiuto sei anni entro il 31 dicembre dell'anno in corso. Le iscrizioni di solito avvengono tra gennaio e febbraio dell'anno in cui il bambino compie sei anni.
Servizio online
Per poter finalizzare l’iscrizione alla scuola primaria e alla scuola secondaria di primo grado procedere con la procedura on line prevista dal MIUR
Autenticazione
Modalità di autenticazione
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
-
indirizzo
Via Giardini, 31
-
CAP
33080
-
Orari
Da Lunedì a Venerdì mattina dalle ore 11.00 alle ore 13.00.
Martedì pomeriggio dalle 14.30 alle 16.45.
Le comunicazioni telefoniche rivolte alla segreteria scolastica rispettano lo stesso orario su appuntamento da concordare con il personale di segreteria.
Cosa serve
Per iscrivere il proprio figlio alla Scuola Primaria pubblica, i genitori devono seguire una serie di passaggi:
- Recarsi presso la segreteria della scuola primaria di loro scelta.
- Compilare il modulo di iscrizione, fornendo le informazioni sull'identità del bambino e il proprio indirizzo di residenza.
- Presentare il certificato di nascita del bambino.
- In alcuni casi, potrebbe essere richiesto un certificato medico.
Tempi e scadenze
01
GenL'iscrizione alla scuola primaria pubblica avviene di solito tra gennaio e febbraio dell'anno in cui il bambino compie sei anni. È importante verificare le scadenze specifiche dell'istituto scolastico prescelto, poiché possono variare da un luogo all'altro.
Contatti
- Telefono: 0434 574715
- Email: pnic819005@istruzione.it