STANDARD

Scuola secondaria di primo grado

La scuola secondaria di primo grado ha una durata di tre anni e conclude il primo ciclo di istruzione iniziato con la scuola primaria.

Cos'è

La scuola secondaria di primo grado, attraverso le discipline,

  • stimola la crescita delle capacità autonome di studio e di interazione sociale
  • organizza e accresce, anche attraverso l’alfabetizzazione e l’approfondimento nelle tecnologie informatiche, le conoscenze e le abilità, anche in relazione alla tradizione culturale e alla evoluzione sociale, culturale e scientifica della realtà contemporanea
  • sviluppa progressivamente le competenze e le capacità di scelta corrispondenti alle attitudini e vocazioni degli allievi
  • fornisce strumenti adeguati alla prosecuzione delle attività di istruzione e formazione
  • introduce lo studio di una seconda lingua dell’Unione europea
  • aiuta a orientarsi per la successiva scelta di istruzione e formazione (Legge 53 del 2003).

A cosa serve

La Scuola Secondaria di Secondo Grado ha l'obiettivo di fornire agli studenti una base solida di conoscenze e competenze nelle materie chiave, come la lingua italiana, la matematica, le scienze, le lingue straniere, la storia e altre discipline. Inoltre, promuove lo sviluppo delle abilità critiche, della pensiero critico e della preparazione per le sfide dell'istruzione superiore o del mondo del lavoro.

Come si accede

Per iscrivere un giovane alla Scuola Secondaria di Secondo Grado, i genitori o gli studenti devono seguire le procedure di iscrizione stabilite dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca. Le iscrizioni avvengono solitamente all'inizio di ogni anno scolastico. È importante consultare il sito web del Ministero dell'Istruzione per le date specifiche e le istruzioni dettagliate sulla procedura di iscrizione

Servizio online

Per poter finalizzare l’iscrizione alla scuola primaria e alla scuola secondaria di primo grado procedere con la procedura on line prevista dal MIUR

Autenticazione

Modalità di autenticazione.

Logo SPID

Non hai SPID?
Scopri di più.

Logo CIE

Non hai CIE?
Scopri di più.

Logo CNS

Non hai CNS?
Scopri di più.

Logo eIDAS

Che cos'è eIDAS?
Scopri di più.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Cosa serve

Per l'iscrizione alla Scuola Secondaria di Secondo Grado, è necessario fornire i seguenti documenti e informazioni:

  1. Certificato di nascita dell'aspirante studente.
  2. Certificato di residenza dei genitori o del responsabile legale.
  3. Modulo di iscrizione compilato, disponibile presso l'ufficio amministrativo della scuola scelta.

Inoltre, alcune scuole possono richiedere ulteriori documenti o test di ingresso per valutare le competenze degli studenti.

Tempi e scadenze

2025

01

Gen

Le iscrizioni alla Scuola Secondaria di Secondo Grado di solito iniziano alla fine dell'anno scolastico precedente o all'inizio dell'anno in cui gli studenti devono iniziare la scuola secondaria. Le date specifiche possono variare da una scuola all'altra, quindi è essenziale consultare il sito web del Ministero dell'Istruzione per le informazioni più recenti sulle scadenze.

Ulteriori informazioni

La Scuola Secondaria di Secondo Grado offre agli studenti un'opportunità cruciale per sviluppare conoscenze approfondite, competenze avanzate e una solida preparazione per il futuro. Gli insegnanti dedicati e un ambiente di apprendimento stimolante contribuiscono a creare una base solida su cui costruire il successo accademico e personale degli studenti. Questa fase dell'istruzione è essenziale per aiutare gli studenti a raggiungere i loro obiettivi futuri e adattarsi alle sfide in un mondo in continua evoluzione.

Contatti

Documenti

P.T.O.F

Il Piano dell'offerta formativa è la carta della scuola.

Patto educativo di corresponsabilità

Patto educativo di corresponsabilità dell'Istituto Comprensivo di Zoppola.